AGENZIA N°1 PER RICONOSCIMENTI OTTENUTI!

TFA estero in attesa di riconoscimento o in corso di conseguimento può inserirsi in GPS entro il 30 giugno? SI è possibile inserirsi

TFA estero in attesa di riconoscimento o in corso di conseguimento può inserirsi in GPS entro il 30 giugno? SI è possibile inserirsi

In seguito alle centinaia di richieste di chiarimenti ai nostri uffici legali, riteniamo necessario fare chiarezza sulla possibilità di inserimento nelle GPS elenchi aggiuntivi 2025 per coloro che hanno conseguito il TFA in Spagna.

Partiamo dalla normativa legale punto di partenza per fare chiarezza e soprattutto punto cruciale e pilastro di qualsiasi consulenza dei nostri legali:

Cosa si evince dalla normativa:
Decreto ministeriale 26 del 19 febbraio 2025

(Inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze e alla seconda fascia delle graduatorie di istituto per il posto comune)

Articolo 1. Nelle more della ricostituzione delle graduatorie provinciali per le supplenze (di seguito GPS) e delle correlate graduatorie di istituto (di seguito GI) possono richiedere l’inserimento in un elenco aggiuntivo alle GPS di prima fascia e alla corrispondente seconda fascia delle graduatorie di istituto cui si attinge, prioritariamente, rispetto alle GPS di seconda fascia e alle GI di terza fascia, i soggetti che abbiano acquisito il titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025.
La medesima disposizione si applica relativamente ai titoli di abilitazione all’insegnamento conseguiti all’estero, validi quale abilitazione nel Paese di origine e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente.

Tale articolo del bando fa riferimento esclusivamente a coloro che non hanno ancora conseguito il TFA quindi sprovvisti ovviamente di tutta la documentazione necessaria.
Coloro quindi che conseguiranno il TFA entro il 30 giugno, la normativa sembra chiara nel concedere la possibilità di inserimento nelle GPS anche per coloro che sono in corso di conseguimento all’estero.

Sembra chiaro che per normativa e logica gli specializzandi all’estero dovranno al momento dello scioglimento della riserva presentare tutta la documentazione necessaria nella seconda finestra  temporale dal 16 giugno al 2 luglio .

Per coloro invece che hanno già conseguito il TFA all’ estero invece non vi è alcun dubbio sulla possibilità di inserimento ed il testo ministeriale recita in maniera chiara cosi:

Gli aspiranti il cui titolo di accesso sia stato conseguito all’estero devono indicare gli estremi del provvedimento di riconoscimento del titolo medesimo; qualora il titolo di accesso sia stato conseguito all’estero, ma sia ancora sprovvisto del riconoscimento richiesto in Italia ai sensi della normativa vigente, occorre dichiarare di aver presentato la relativa domanda all’Ufficio competente Ministero dell’istruzione e del merito Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio III entro il termine per la presentazione dell’istanza di inserimento per poter essere iscritti con riserva di riconoscimento del titolo.

Inseriamo anche il link per visionare direttamente il bando: CLICCA QUI

FINESTRE TEMPORALI DI INSERIMENTO GPS

  • Se il titolo è stato già conseguito,domanda a pieno titolo entro il 29 aprile.
  • Se il titolo sarà conseguito entro il 30 giugno.Domanda con riserva e procedura di scioglimento riserva tra il 16 giugno e il 2 luglio per inserire tutta la documentazione necessaria.
  • TITOLI CONSEGUITI ALL’ESTERO
    Gli aspiranti il cui titolo di accesso sia stato conseguito all’estero devono indicare gli estremi del provvedimento di riconoscimento del titolo medesimo; qualora il titolo di accesso sia stato conseguito all’estero, ma sia ancora sprovvisto del riconoscimento richiesto in Italia ai sensi della normativa vigente, occorre dichiarare di aver presentato la relativa domanda all’Ufficio competente entro il termine per la presentazione dell’istanza di inserimento per poter essere iscritti con riserva di riconoscimento del titolo.

Come presentare la domanda nella GPS elenchi aggiuntivi

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro il 30 giugno 2025, possono presentare istanza di partecipazione a partire dalle ore 9.00 del 14 aprile 2025 e fino alle ore 23.59 del 29 aprile 2025.

Per procedere alla compilazione dell’istanza è necessario accedere al Portale Unico del reclutamento; occorre essere in possesso delle credenziali SPID o CIE ed essere abilitati al servizio “Istanze on line”, attraverso il quale si potrà accedere direttamente.

Coloro che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o specializzazione successivamente alla data di scadenza di presentazione delle istanze di iscrizione ed entro il 30 giugno 2025 sia in Italia che all’estero si iscriveranno con riserva e comunicheranno attraverso il sistema informativo il conseguimento del titolo agli uffici scolastici territoriali competenti, aggiungendo tutta la documentazione necessaria.

Le dichiarazioni di avvenuto conseguimento del titolo potranno essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 16 giugno 2025 e fino alle 23.59 del 3 luglio 2025. 

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero non ancora riconosciuto, ci chiede se può inserirsi negli elenchi aggiuntivi per ADSS con il titolo di TFA sostegno ( italiano) che conseguirà entro il 30 giugno 2025.

La risposta è affermativa ed inoltre non si viene cancellati dalla prima fascia sostegno ADSS.

Chi è inserito con riserva con titolo estero, in attesa di riconoscimento, può inserirsi anche sulla stessa graduatoria con titolo italiano da conseguire entro il 30 giugno 2025. Per quanto riguarda l’importazione dei titoli questa non è necessaria, in quanto i titoli per TAB 7 sono stati già dichiarati e quindi l’aspirante li ritrova anche per la graduatoria di elenco aggiuntivo. Si precisa, inoltre, che la posizione con riserva verrà mantenuta e sarà l’aspirante a decidere poi, nella fase della scelta delle 150 preferenze per gli incarichi annuali e fino al termine delle attività didattiche da GPS, con quale posizione giuridica, se quella a pieno titolo ma con riserva – titolo estero – o quella dell’elenco aggiuntivo – titolo italiano, entrare nelle nomine dell’algoritmo per l’assegnazione delle prossime supplenze per l’anno scolastico 2025/2026.
Il TFA non consolida la posizione ottenuta con il TFA estero a meno che non sia già stato immesso in ruolo con tale titolo.
Si puó quindi inserire il titolo negli elenchi aggiuntivi con il TFA ma si resterà in I Fascia con il titolo estero.
Nel 2026, quando si aggiorneranno le GPS, si potrà scegliere quale dei due titoli utilizzare.

Pertanto l’aspirante già inserito con specializzazione sostegno estero in prima fascia GPS ma con riserva per titolo ancora non riconosciuto può inserirsi nella corrispondente graduatoria sostegno con titolo conseguito in Italia con il TFA sostegno IX ciclo entro il 30 giugno 2025. La domanda va presentata entro il 29 aprile.

La posizione con riserva in prima fascia non verrà cancellata. L’aspirante comparirà nelle due graduatorie con due titoli diversi.